Chiama dalle ore 8.00 alle ore 20.00

Conoscere la Riabilitazione Posturale Globale (R. P. G.)

Per consentire il mantenimento della postura è necessario quindi un continuo intervento dei vari apparati del corpo: il sistema connettivale, il sistema nervoso centrale ed il sistema musolo-scheletrico tramite i muscoli “della statica” o antigravitari. Questi ultimi costituiscono circa i due terzi della massa muscolare complessiva dell’apparato locomotore, hanno la caratteristica d’essere molto fibrosi e tonici e si mantengono perennemente in attività (anche durante il sonno), proprio per controllare la posizione del corpo in qualsiasi momento del giorno e della notte e equindi per garantire l’equilibrio durante la stazione eretta, la stabilizzazione dei vari segmenti del corpo e la coordinazione dei movimenti. Essi hanno anche un ruolo fondamentale nella funzione respiratoria, perché regolano l’atteggiamento e i movimenti del torace. In questo caso specifico il diaframma riveste un ruolo fondamentale essendo il muscolo maggiormente responsabile dell’atto respiratorio. Tale muscolo contrae rapporti con tuti gli organi interni e con la colonna vertebrale, in ogni sua posizione, ed è per questo motivo che la postura e la funzione respiratoria si condizionano a vicenda.

 

Postura, dolore, patologia e traumi

Essendo i muscoli della statica sempre in attività per opporsi all’azione della forza di gravità, essi tendono ad accorciarsi, irrigidirsi e conseguentemente ad indebolirsi. Gli effetti di quest’evolzione si manifestano con alterazioni della postura, dolori o deficit funzionali, sintomi di uno stato di sofferenza che può riguardare varie strutture quali tendini, muscoli, articolazioni, vasi, nervi ed organi interni. Un alterato allineamento dei vari segmenti del sistema muscolo-scheletrico può favorire il verificarsi di traumi ed infortuni e, come vsto in precedenza, condiziona la funzionalità degli organi interni, dell’attività respiratoria e a sua volta ne è condizionato.

 

Cos’è la R. P. G.

La Rieducazione Posturale Globale (R. P. G.) è una metodica di riarmonizzazione e riequilibrio del sistema muscolo-scheletrico messa a punto da un esperto fisioterapista francese, Philippe E. Souchard, nel 1980. Questa metodica mira al ripristino di una condizione di “omeostasi” dell’organismo attraverso la correzione della morfologia del corpo.

Essa consiste in un’attenta valutazione, da parte del fisioterapista, della postura e quindi dei compensi che l’apparato locomotore ha adottato nel tempo, per individuare quelle alterazioni funzionali e strutturali che generano la sintomatologia specifica del paziente.

Sulla base delle anomalie e squilibri riscontrati, si cecherà di riportare il corpo verso una condizione di allineamento ottimale dei segmenti che lo costituiscono, tramite allungamenti muscolari specifici ottenuti grazie a determinate posizioni che il paziente dovrà mantenere per tempi protratti sotto la supervisione del terapista. Inoltre per il ruolo dei muscoli antigravitari nella funzione respiratoria, illustrata in precedenza, anche il pilotaggio della respirazione sarà una proprità durante la seduta di trattamento. Ogni seduta di R. P. G. richiede quindi una fondamentale partecipazione attiva da parte del paziente che dovrà impegnarsi per cercare di assecondare le richieste del terapista nello svolgimento degli “esercizi” e comunicare immeiatamente ogni sensazione avvertita. Nell’arco della seduta l’intento del terapista sarà quello di ricreare le condizioni che risvegliano lievemente la sintomatologia del paziente per poi cercare di attenuarla immediatamente tramite manovre specifiche, dolci e controllate. In questo modo si avrà la certezza di intervenire su quelle strutture che sono responsabili del problema.

I benefici sono riscontrabili immediatamente dopo ogni singola seduta.

 

Indicazioni terapeutiche

  • Tutti i dolori del collo
  • Cervico-brachialgie
  • Formicolii, parestesie
  • Periartriti
  • Vertigini secondarie a problemi muscolari
  • Lombalgie
  • Pubalgie
  • Dolori articolari
  • Tutti i dolori a carico del sistema muscolo-scheletrico
  • Scoliosi
  • Alterazioni funzionali a carico del sistema muscolo-scheletrico

 

Controindicazioni

  • Bambini di età inferiore a 10 anni
  • Pazienti non collaboranti
  • Patologie cardiache
  • Anziani
  • Paralisi spastiche
  • Paralisi da lesione neurologica periferica
Prodotti sicuri sterilizzati e sanificati ad ogni utilizzo

Prodotti Sicuri

Tutti i nostri dispositivi sono Bio-compatibili e sono totalmente sanificati e sterilizzati ad ogni utilizzo.

Serve aiuto? Contattaci!

Chiama dalle 8.00 alle 20.00

Chiusura Estiva 7 - 17 Agosto

Per prenotazioni o comunicazioni urgenti su Roma si prega inviare
whatsApp (3927212036) o scrivere una mail medirentitalia@gmail.com

Gentile clientela comunichiamo che dal 7 agosto al 17 agosto le spedizioni sono sospese per chiusura estiva.

medirentitalia@gmail.com | +393927212036